Sto aiutando un'associazione di supermamme e duenni (Spazio Spaziale, via Passino) a fare un orto sinergico. L'idea è quella di fare un mega ferro di cavallo con uno spazio centrale molto ampio per le attività con i bambini. Ovviamente lo spazio per coltivare così é molto ridotto ma ci sembrava una soluzione buona per contenere le furie. Avete consigli e esperienze con bimbi molto piccoli da condividere?
@barfly quella che vedo è un'aiuola rialzata?
@makhno si, forse non molto rialzata
@barfly che figo, avete usato un biotrituratore o a pezzettoni?
@barfly daje de pacciamatura!
@antanicus avremmo sparso una mezza rotoballa . Se cerco bene sotto la paglia sicuro sotto mi sono dimenticato qualche bambino
Di sicuro cresceranno meglio sotto la paglia che sotto la TV.
Mi sono presentato al seggio sporco di fango e con un filo di paglia in bocca: veloci giovani che c'ho il trattore in doppia fila!
@GustavinoBevilacqua @antanicus
@barfly dargli terra per poterci mettere anche loro le mani e giocare all'orto!
@rolery stanno nella terra fino al collo!
@barfly @rolery io dico: *#ferro di #cinghiale* (due trendy topics nella Roma de oggi)
@barfly mais e fagioli dicono sia una buona accoppiata, ed entrambi sono facili da far germogliare e interessanti per i bambini. Pianti prima il mais, gli dai il tempo di crescere un poco e poi pianti anche i fagioli rampicanti che così usano il mais come canne per arrampicarsi. Anche le patate, se il suolo è abbastanza lavorato, sono rustiche e resistenti. Un signore che conosco le usa appunto nelle scuole elementari per spiegare il ciclo dell'agricoltura. Ora però purtroppo non è stagione.
Oggi prima giornata di lavori, nessuna zappata in testa per il momento. L'orto é dentro gli Orti Urbani Garbatella... Se qualche Puntarella vuole passare, birretta e rametto di rosmarino omaggio (parola d'ordine: c1ngh1al3)